Joe Richard Harold Lansdale (Gladewater, 28 ottobre 1951)
- Leggi tanto.
- Scrivi con costanza.
- Se ti è possibile abbi un tempo fisso per lavorare.
- Se non puoi averlo, trova il metodo che ti si adatti.
- Dimenticati l’ispirazione. Sei tu la tua musa. Se scrivi la musa si rinforza e arriva ogni giorno.
- Ciò detto, alcuni giorni sono meglio di altri, ma anche i giorni che non ti va bene come negli altri, qualche volta sono migliori di quello che ti saresti atteso. Questo ti riporta ai punti 2 e 3.
- Finisci ciò che scrivi. Qualche volta puoi rimuginare altri progetti per quando il tempo te li permetterà, ma abbi un progetto principale e finiscilo. Se fai una verifica a fine anno e ti trovi con un assortimento di frammenti incompleti, probabilmente qualcosa è andato storto.
- Ricordati che non è quanto a lungo lavori o quanto bene lo fai. Meglio avere un obiettivo piccolo che puoi portare avanti giorno per giorno che non un progetto troppo grande che ti darà solo frustrazioni e delusioni costantemente.
- Non permettere ad alcuna regola di governarti. Eccetto quella del leggere e dello scrivere. Buona fortuna.
Il testo è una citazione dal presente articolo: http://kippleblog.blogspot.com/2013/05/le-9-regole-di-scrittura-di-joe-lansdale.html